top of page

TOUR GIORNALIERO DELLE CITTÀ UNESCO IN FRIULI VENEZIA GIULIA

PRENOTATE IL VOSTRO TOUR DI: CIVIDALE, PALMANOVA ED AQUILEIA.

TUTTI I TRE BELLISSIMI SITI CULTURALI SULLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALI DELL'UNESCO NELLA PROVINCIA DI UDINE

unesco steden.jpeg

Cividale del Friuli
La città ducale in provincia di Udine è stata riconosciuta dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità nel 2011. Fondata nel 57 a.c. da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, Cividale è diventata la sede del primo ducato longobardo in Italia e, per alcuni secoli, anche la residenza dei Patriarchi di Aquileia. La città, quindi, conserva molte testimonianze longobarde, fra cui il famoso Tempietto Longobardo alto-medievale, ancora visitabile.
Per ulteriori informazioni su Cividale cliccate qui

Palmanova
La seconda città in provincia di Udine riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità è Palmanova, costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia. Si tratta di una città-fortezza molto bene conservata ed è entrata a far parte dell'Unesco nel 2017. La città di Palmanova è famosa per la sua pianta di perfetta stella a nove punte, per le sue porte monumentali di ingresso e per le cerchie di fortificazione. Da visitare, inoltre, anche Piazza Grande, una vasta piazza d'armi collocata al centro della fortezza.
Per ulteriori informazioni su Palmanova, cliccate qui.