top of page
Paar dat landschap
Natuur reflecteert op kristalglas
Wandering reizigers
Italian Countryside
Zonsondergang in Mountain
Abbazia di Rosazzo

"ONCE A YEAR, GO SOMEPLACE

YOU'VE NEVER BEEN BEFORE."

Dalai Lama

DA NON PERDERE

SIETE STANCHI DI VISITARE SOLTANTO LE CITTA'?

QUI TROVATE TANTE IDEE PER PASSARE UN

TEMPO LIBERO DIVERSO

Cose da fare in Friuli Venezia Giulia
1
VISITATE FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTO TERRA! SCOPRITE LA 'GROTTA GIGANTE' A SGONICO - PROVINCIA DI TRIESTE. TALMENTE GRANDE CHE È SULLA LISTA DI GUINNESS WORLD OF RECORDS.

Il Friuli Venezia Giulia non è solo bello e interessante sopra terra ma anche sotto! Ci sono molte grotte, da piccole a grandi. 

 

La grotta più famosa è "La Grotte Gigante" a Sgonico, vicino a Trieste. La sala principale è così gigantesca che si dice che ci starebbe dentro la cupola di San Pietro a Roma. Si trova sulla lista dei Guinness World Records. Clicca per maggiori informazioni sul link del sito della grotta.

Volete allontanarvi dal trambusto della città e siete in vacanza a Trieste? Bene, è possibile, la Val Rosandra si trova a pochi chilometri dal confine con la Slovenia. È una bellissima riserva naturale dove è possibile passeggiare e andare in bicicletta (sopra i vecchi binari del treno, trasformati in pista ciclabile). Con un pò di fortuna vi troverete faccia a faccia con un branco di stambecchi.

 

Il fiume Rosandra scorre attraverso la valle, che è l'unico fiume nella provincia di Trieste che scorre sopra terra. Tutti gli altri sono fiumi sotterranei e attraversano il carso (fatto di calcare poroso.

C'è persino una cascata! I romani conoscevano già bene questo fiume e ci costruirono il loro acquedotto che portava acqua alla città romana di Tergeste (l'attuale Trieste).

 

La passeggiata è fattibile per grandi e piccini e occasionalmente ci si può fermare a mangiare qualcosa nei tipici - "Osmize" (una spezie di agriturismi) dove troverete tipici piatti locali, dove gli ingredienti sono stati coltivati o allevati dall'agriturismo stesso. 

FATE UNA CAMMINATE NEL PARCO NATURALE 'VAL ROSANDRA' A DUE PASSI DALLA CAPITALE TRIESTE
2
Cose da fare in Friuli Venezia Giulia
Cose da fare in Friuli Venezia Giulia
3
NOLEGGIATE UNA 'VESPA' GIALLA E ANDATA ALLA SCOPERTA DEL COLLIO E LE SUE AZIENDE VINICOLE.

Non siete contrario a un bicchiere di vino e vi piacerebbe scoprire il Collio - la zona Doc dei vini più conosciuta - guidando una vera vespa gialla? Allora andate alla ricerca del bellissimo Collio e del suo vino Friulano e altri,  visitando una grande rete di aziende vinicole con una vespa gialla noleggiata! 

 

Nella regione vinicola del Collio, con al suo cuore il paese Cormons, la piccola perla asburgica, ci sono una ventina di viticoltori che mettono a disposizione una tale vespa. Se preferisci noleggiarla direttamente a Cormòns, contattate la società di noleggio Zorgniotti. Per maggiori informazioni clicca sul link.

 4
FATE UNA CAMMINATE SUL 'SENTIERO RILKE' UN SENTIERO SPETTACOLARE TRA DUINO E SISTIANA.  GODETEVI LA MERAVIGLIOSA VISTA SUL MARE  ADRIATICO SOPRA LE FALESIE DI DUINO E VISITATE IL CASTELLO DI DUINO DOVE SOGGIORNÒ LO SCRITTORE RILKE.  

Ammettiamolo. Dove puoi trovare un sentiero così bello che corre stretto lungo la costa in cima alle scogliere che si affacciano sul Mare Adriatico? Il 'sentiero Rilke' si trova tra la città di Sistiana e Duino, in provincia di Trieste. La passeggiata è facile da fare e lunga circa 2 km. Soprattutto in autunno è bello per tutte le sue sfumature della flora che ti circonda. Puoi iniziare in entrambe le città.

 

Abbinate la passeggiata ad una visita del Castello di Duino (chiuso il martedì). Il percorso deve il suo nome allo scrittore praghese Rainer Maria Rilke, che fu ospite nel castello all'inizio del XX secolo e si ispirò alla straordinaria vista del mare e delle falesie usando lo scenario nel suo capolavoro "Le Elegie di Duino". Consiglio: indossate delle buone scarpe da montagna / trekking e portate con voi una bottiglia d'acqua!

 5
ANDATE A RINFRESCARVI NEL 'TAGLIAMENTO' IL FIUME PIÙ LUNGO DEL FRIULI. FATE UNA CAMMINATE INTORNO AL  LAGO DI CORNINO AL CENTRO DI UNA RISERVA NATURALE DOVE POTETE VEDERE I GRIFONI DA VICINO. 

L'intera regione Friuli Venezia Giulia viene tagliata in due dal 'Re dei fiumi Alpini - il Tagliamento' lungo 180 km. 

Il suo percorso è totalmente naturale e non influenzato dall'uomo. Ogni stagione sembra diverso o si contorce in modo diverso, a seconda della quantità di pioggia caduta.

Quando i residenti vanno a fare una gita, si dice "andiamo alla  destra o alla sinistra del Tagliamento".

Soprattutto durante le estati calde, lunghe e umide, i friulani sono molto contenti di questo fiume. A volte non hanno voglia di stare in macchina per un'ora per andare alle spiagge affollate. Basta andare al Tagliamento il suo letto ampio e largo fatto di tanti sassolini e ghiaia è ideale per sistemare gli sdrai, sedie e tavolini. Munito di gazebo o ombrello i friulano si godano la freschezza dell'acqua ghiacciata. 

E' il luogo ideale dove fare un pick-nick, portare i cani e bambini che si divertono giocando con i sassi facendo le dighe. Poi... non avete il problema di trovare della sabbia nel costume o panino!

Il mio posto preferito è sotto il ponte prima di Forgaria. Sempre a Forgaria si trova il lago di Cornino con il suo bellissimo colore verdastro / turchese. Potete fare una passeggiata intorno e visitare La Riserva Naturale di Cornino dove si possono osservare i grifoni. Fate clic sul pulsante per ulteriori informazioni.

 

Attenzione! l'acqua del Tagliamento arriva direttamente dalle Alpi Carniche e può essere molto fredda. E' meglio non immergersi del tutto ma giusto entrare fino alle ginocchia per rinfrescarsi.  

 

Si prega di notare che in alcuni punti l'acqua può essere profonda e avere una corrente molto forte. Meglio non nuotare in questi punti perché può essere pericoloso.

 6
VENITE A ARRAMPICARVI TRA GLI ALBERI AL  'PARCO AVVENTURA SELLA NEVEA' E CHIUDETE LA GIORNATA FACENDO UNA CAMMINATA NELLE  MONTAGNE DI MONTASIO (FAMOSE PER IL FORMAGGIO MONTASIO QUI PRODOTTO)

Siete in vacanza con i bambini e volete fare qualcosa di divertente e attivo con loro in un ambiente splendido? Andate al Parco d'avventura di Sella Nevea ai piedi del Monte Montasio (famoso per il delizioso formaggio). Il parco si trova a Sella Nevea nel comune di Chiusaforte nelle Alpi Giulie. A circa un'ora e mezza a nord di Udine.

 

Qui, grandi e piccini (bambini dai 3 anni in su) possono arrampicarsi tra gli alberi con l'uso di attrezzature speciale assistito dagli istruttori. In base all'età, all'altezza e all'esperienza, ci sono diversi percorsi da fare, ognuno con il proprio livello. I bambini sono assistiti da istruttori specializzati. Per gli orari e le tariffe di apertura, fate clic sul pulsante "Più info".

 

Avete finito di arrampicarvi e avete ancora energia? Allora prendete la macchina e seguite le indicazioni per Jof Montasio che dista quindici minuti di auto dal parco avventura. Leggete il paragrafo qui sotto per ulteriori informazioni. 

Buon divertimento!

 7
FATE UNA CAMMINATA NELLE MONTAGNE DI MONTASIO (FAMOSE PER IL FORMAGGIO MONTASIO PRODOTTO QUI)

A quindici minuti di auto da Sella Nevea, seguendo le indicazioni Jof Montasio, troverete un parcheggio da dove iniziano varie passeggiate attraverso le montagne del Montasio. Le passeggiate sono facili da fare e potete scegliere tra diverse distanze e livelli.

 

Non dovete camminare troppo a lungo prima di raggiungere la prima di una serie di "Malghe", piccole aziende agricole in cui il formaggio Montasio viene prodotto con il latte delle mucche al pascolo libero. Qui potete assaggiare piatti tipici come il frico, la frittata, gli gnocchi e ovviamente il formaggio Montasio.

 

Buona passeggiata e buon appetito! 

bottom of page